Il 19 aprile 2010 l’Osservatorio Permanente Giovani-Editori ha ospitato Luca Cordero di Montezemolo e 250 studenti de “Il Quotidiano in Classe” per un nuovo appuntamento del ciclo “I grandi incontri”.
"Non è in virtù dell'essere giovani che si deve avere la garanzia di passare davanti. Come ha detto Angela Merkel: ‘i prossimi anni saranno fondamentali perché diventeranno una grande competizione di idee'. Ragazzi, bisogna avere le idee!". Con queste parole Luca Cordero di Montezemolo, nella sua ultima uscita come Presidente Fiat, ha voluto esortare i giovani presenti nell’ambito di un incontro che è stato incentrato sul tema della meritocrazia e del futuro del Paese. A tal proposito le parole di Andrea Ceccherini, Presidente dell’Osservatorio: "Diffidate dai mezzi di comunicazione ed affidatevi alla vostra testa: è l'unica assicurazione che vi resta". E ancora "noi crediamo che per fare una società aperta ci sia bisogno di valorizzare i talenti e di maggiore cultura del merito".
L'allora Presidente Montezemolo, che ha riconosciuto il valore di un’iniziativa come quella de “Il Quotidiano in Classe” si è sottoposto alle domande del giornalista Alessio Vinci ma soprattutto a quelle degli studenti presenti in sala, concludendo il suo intervento con questo messaggio: "Bisogna mettere tutti nella stessa possibilità di competere: un Paese che garantisce a tutti le stesse chances di vincere è un Paese che crede nella cultura del merito ."
Guarda qui sotto la FOTOGALLERY dell'incontro.