imagi//www.osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

Quarta edizione del Convegno "Giovani Lettori, Nuovi Cittadini" - mercoledì 27 gennaio 2010

Si è tenuto, ancora una volta nella cornice fiorentina, il 27 gennaio 2010, l’ultima edizione, la quarta, del convegno “Giovani Lettori, Nuovi Cittadini” promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori e dall’Acri, l’associazione che riunisce le Fondazioni di origine bancaria.

Una giornata che ha visto alternarsi sul palco, davanti ad una platea gremita e costituita soprattutto dagli insegnanti che partecipano al progetto “Il Quotidiano in Classe”, presidenti di fondazioni, esponenti del mondo delle Istituzioni, dell’economia, dei Gruppi Editoriali e della cultura italiana.

Filo conduttore di questa giornata di lavori, durante la quale non sono mancate interviste e tavole rotonde, condotta in un’ideale staffetta da Edoardo De Biasi (Vicedirettore vicario Il Sole 24 Ore), Dario Di Vico (editorialista Corriere della Sera) e  Lilli Gruber (giornalista) l’inclusione sociale dei giovani e il tema dell’immigrazione e dell’integrazione: paure e speranze di un mondo sempre più globalizzato, all’interno del quale esistono ancora zone di confine.