Il progetto "Il Quotidiano in Classe" coinvolge oggi ben 17 prestigiose testate giornalistiche italiane che hanno compreso quanto sia importante investire sullo spirito critico delle giovani generazioni per garantire la democrazia di un Paese.
È così che l'Osservatorio Permanente Giovani-Editori porterà a scuola gratuitamente, una volta alla settimana, più quotidiani a confronto: Il Corriere della Sera, Il Sole 24 Ore, La Stampa, Il Gazzettino, La Nazione, Il Giorno, Il Resto del Carlino, L'Unione Sarda, Il Tempo, La Gazzetta del Sud, L'Adige, La Gazzetta di Parma, L'Arena, Il Giornale di Vicenza, Bresciaoggi e La Gazzetta dello Sport.
Da quest'anno, arriva inoltre una grossa novità: un nuovo quotidiano entra a far parte della nostra storica squadra. Si tratta de L'Osservatore Romano con il quale l'Osservatorio promuoverà, durante tutto il prossimo anno scolastico, il concorso "Valori in corso: stiamo lavorando per noi", allo scopo di avviare nelle classi un percorso di crescita nella responsabilità e nella maturazione per rendere i giovani cittadini più consapevoli e partecipi.
Nelle prossime settimane la pagina dedicata all'approfondimento di questa nuova iniziativa.