imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

giovedì, 20 Gennaio 2011 "Cinque lezioni in cerca d'autore. Appuntamenti di anticonformismo quotidiano"

Lunedì, a Torino, l'ultimo degli incontri che hanno visto come assoluti protagonisti Beppe Severgnini e Massimo Gramellini, due prestigiose firme del giornalismo italiano che, di fronte ai docenti presenti, sono saliti in cattedra e hanno fatto una vera e propria lezione improvvisata con "Il Quotidiano in Classe".

La formazione del progetto "Il Quotidiano in Classe" si è rinnovata. Per l'anno  scolastico 2010-2011, l'Osservatorio Permanente Giovani-Editori ha promosso un ciclo di cinque nuovi appuntamenti formativi di grandissimo prestigio, originalità e qualità.

E' stato Andrea Ceccherini, Presidente dell'Osservatorio Permanente Giovani-Editori, a dare inizio a queste giornate presentando le ragioni del nuovo programma formativo.

"Cinque lezioni in cerca d'autore. Appuntamenti di anticonformismo quotidiano": questo il titolo degli incontri che hanno visto come assoluti protagonisti Beppe Severgnini e Massimo Gramellini,  due  prestigiose firme del giornalismo italiano che, in compagnia dei docenti presenti, al suono della campanella sono saliti in cattedra, vestendo per un'ora i panni dell'insegnante e facendo una vera e propria lezione improvvisata con "Il Quotidiano in Classe".

Sono intervenuti agli incontri lo psichiatra e scrittore Vittorino Andreoli e tanti altri illustri ospiti di rilievo.

 A ciascuna delle cinque lezioni sul territorio hanno partecipato solo i primi 250 insegnanti del progetto "Il Quotidiano in  Classe" che si sono prenotati telefonicamente contattando il nostro call  center, attivo tutte le mattine dal Lunedì al Sabato con  orario 8.30 - 13.30).

Lunedì 24 gennaio, a Torino, l'ultima delle 5 lezioni d'autore: in cattedra, insieme, Massimo Gramellini e Beppe Severgnini e tantissimi altri ospiti!



news del giorno: pensieri quotidiani dall'Osservatorio

pag. 1   2   3   4   5   6