Una lezione speciale. Questa è stata la sensazione che abbiamo avuto al termine del primo dei cinque incontri formativi dell'anno scolastico 2010-2011, ribattezzati "5 lezioni in cerca d'autore. Appuntamenti di anticonformismo quotidiano". E proprio anticonformiste ed uniche sono state le parole pronunciate dagli assoluti protagonisti di questo primo appuntamento, Beppe Severgnini prima e Vittorino Andreoli poi, che sono saliti in cattedra ed hanno vestito i panni, per un solo giorno, dei professori della scuola secondaria superiore. I due grandi ospiti della giornata sono stati preceduti dal Presidente dell'Osservatorio, Andrea Ceccherini, che ha salutato gli oltre 280 professori del progetto "Il Quotidiano in Classe" presenti e ha spiegato le ragioni del rinnovato assetto formativo.
Una cattedra, una lavagna, un'immagine fresca e dinamica e il suono della campanella a dare il via alla lezione di Beppe Severgnini: in questo modo sono partiti i suoi sessanta minuti con in mano i tre giornali a confronto del progetto "Il Quotidiano in Classe". Nessun dogma ma tanti suggerimenti su come leggere in classe, insieme agli studenti, un quotidiano e farne una lezione.
Pungente, ironico, frenetico: le parole di Severgnini hanno divertito ed entusiasmato tutti i professori presenti. E sono state l'ideale introduzione ad un altro tipo di intervento, quello dello scrittore e psichiatra Vittorino Andreoli. Il suo messaggio ai docenti, naturalmente guidato da un diverso stile e dal forte valore formativo di tipo psico-sociologico, ha creato una spontanea e riuscitissima dialettica con il messaggio dell'editorialista del Corriere della Sera che lo aveva preceduto, un tesoro dalla forte valenza educativa da custodire con cura.
Vedere questi grandi ospiti, seduti alla cattedra de "Il Quotidiano in Classe", ascoltare e rispondere alle domande degli insegnanti, a volte irriverenti altre volte animate da tantissima passione, ha emozionato tutti i presenti all'incontro.
Nei prossimi giorni avremo il piacere di vedere il meglio della giornata e riguardare la lezione integrale del "Professor" Severgnini.
Seconda fermata, Catania: in cattedra, il "Professor" Gramellini. La sua lezione la registremo nella tappa di Firenze del prossimo 14 dicembre.
Per vedere le immagini della lezione d'autore, cliccare qui sotto.
Cliccare qui, invece, per vedere il video della prima lezione d'autore.