imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

domenica, 23 Gennaio 2011 Il canale YouTube dell'Osservatorio

Il nostro canale dove trovare i video di tutte le iniziative. Clicca qui, per ripercorrere insieme i momenti salienti e le emozioni di quelle giornate: online anche le lezioni integrali di Severgnini e Gramellini.

L'Area Web dell'Osservatorio Permanente Giovani-Editori. Ovvero l'area dedicata a tutte le nostre iniziative online.

Una sezione in continua evoluzione, come l'universo web 2.0 richiede, e un costante punto di riferimento per il mondo dell'informazione e sul ruolo che la stessa informazione ha nella vita dei giovani, sempre più scandita dal costante utilizzo dei vari social network.

Da qui la creazione del nostro  account Twitter, nato nel corso dell'edizione "Crescere tra le righe del 2009", e successivamente del nostro canale YouTube, dove saranno sempre presenti i video di tutte le iniziative. A partire dalla cerimonia di premiazione dei concorsi dell'Osservatorio, che si è svolta lo scorso 21 dicembre a Roma, per proseguire con la presentazione ufficiale del nuovo progetto web "Scuolachefarete.it", la grande novità dell'anno scolastico 2010-201 per i docenti che partecipano all'iniziativa "Il Quotidiano in Classe", avvenuta mercoledì 24 novembre a Milano. Stesso giorno e stesso luogo in cui si è svolta la prima delle "5 Lezioni in cerca d'autore. Appuntamenti di anticonformismo quotidiano", con in cattedra due "professori d'eccezione": Beppe Severgnini e Vittorino Andreoli.
Ma, tornando ancora più indietro nel tempo, potrete anche rivivere le emozioni che venerdì 22 ottobre sono emerse dall'incontro tra Joaquin Navarro-Valls, l'ex direttore della sala stampa della Santa Sede e una rappresentanza di 250 studenti.

E questi sono solo gli ultimi video in ordine temporale.

Per entrare nel canale YouTube clicca qui.

 



news del giorno: pensieri quotidiani dall'Osservatorio

pag. 1   2   3   4   5   6