L'Osservatorio Permanente Giovani-Editori e la Fondazione O'Scia' hanno scelto, nell'anno scolastico 2009-2010, di promuovere un'iniziativa di alto valore civile e sociale - partita dal desiderio di diffondere tra i giovani la cultura del confronto e del dialogo, aspetti fondamentali della formazione di un individuo - tesa a far maturare una consapevolezza fondata sul rispetto reciproco, sulla convivenza civile e sull'educazione alla vita.
Dialogo, dunque, come strada verso l'integrazione e la conoscenza reciproca, per aiutare i giovani a vivere e a interpretare l'integrazione come momento di condivisione di esperienze e scambio di ricchezze culturali e personali.
Il concorso per l'anno scolastico 2009/2010 ha chiesto agli studenti di informarsi e discutere in classe, anche con i loro insegnanti, e poi di lavorare in gruppo per rappresentare in modo creativo i temi del dialogo, del confronto e dell'integrazione.
Infatti, dopo la fase di studio e di documentazione, il gruppo o la classe ha lavorato per individuare un'immagine, accompagnata da uno slogan, che sintetizzasse e che rappresentasse il senso e il valore del dialogo e del confronto per costruire l'integrazione.
Ai partecipanti è stato anche richiesto di inviare anche una nota esplicativa di accompagnamento, con la quale gli autori illustrassero in maniera dettagliata l'immagine e la frase scelte, e le ragioni per le quali avessero scelto di rappresentare i temi attraverso quelle parole e quelle immagini.
La partecipazione è stata necessariamente di gruppo o di classe, e quindi ha portato i ragazzi a dover lavorare insieme, a doversi confrontare tra loro, a scambiarsi idee e punti di vista, ad operare scelte, a trovare compromessi e forme di mediazione.
Premiati a Roma, lo scorso dicembre, nella cerimonia di premiazione dei concorsi dell'Osservatorio, ecco le 12 immagini vincitrici ed ecco il calendario UN SOLO MONDO da sfogliare e scaricare.