imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

giovedì, 01 Settembre 2011 Educare alla cittadinanza, ecco gli alleati dell'Osservatorio

Con settembre riprende la sfida civile e sociale dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori, con i numerosi protagonisti dell’alleanza che si è creata a favore delle nuove generazioni.

Sta per ripartire un nuovo anno scolastico, il 2011/2012, e ci auguriamo che sarà un altro anno ricco di iniziative da parte dell’Osservatorio.

Nella delicata sfida civile e sociale dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori, del fare dei giovani di oggi i cittadini liberi di domani, sono numerosi i protagonisti dell’alleanza che si è creata a favore delle giovani generazioni.

In primo luogo gli insegnanti delle superiori di secondo grado, che sono l’anima del progetto “Il Quotidiano in classe”. Un progetto che i protagonisti e i destinatari dell’iniziativa, ovvero gli studenti italiani, hanno fatto proprio. Un progetto che però non avrebbe potuto esistere senza il sostegno dei Gruppi editoriali, da anni impegnati con noi nell’allargare con convinzione la comunità dei nuovi lettori. Le stesse Fondazioni di origine bancaria sono impegnate nel valorizzare il nostro tesoro nazionale, i giovani di oggi.
Le Fondazioni rappresentano infatti la spina dorsale su cui si regge l’impegno civile di milioni di cittadini di questo Paese. Non da ultimo, gli edicolanti italiani, anche loro nostri compagni di viaggio nell’accompagnare gli studenti nel processo di educazione alla cittadinanza.



pag. 1   2   3   4   5   6