imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

mercoledì, 07 Settembre 2011 "Prova d'autore: leggere per scrivere", la scrittura diventa una sfida

Anche per l’anno scolastico 2011/2012 l’Osservatorio Permanente Giovani – Editori e la Fondazione Achille e Giulia Boroli promuovono lo storico concorso.

Anche per l’anno scolastico 2011/2012 l’Osservatorio Permanente Giovani – Editori e la Fondazione Achille e Giulia Boroli, che sostiene iniziative finalizzate al progresso culturale, scientifico, sociale e morale, in particolare rivolte ai giovani, promuovono il concorso “Prova d’autore: leggere per scrivere”. Si tratta di uno degli appuntamenti storici dell’Osservatorio, uno di quei progetti che hanno lasciato il segno nel contribuire a rendere i giovani di oggi i cittadini liberi di domani.

Anche quest’anno, quindi, la Fondazione intitolata ad Achille e Giulia Boroli sarà al fianco dell’Osservatorio nella realizzazione del concorso che coinvolge gli studenti delle classi quarte delle scuole superiori di secondo grado italiane, partecipanti al progetto "Il Quotidiano in Classe". L'obiettivo di questa iniziativa, che verrà presentata nelle prossime settimane, è quello di impegnare gli studenti nella lettura e nell'analisi critica di un volume della collana Homo Sapiens, edita dalla Fondazione Achille e Giulia Boroli. Gli studenti partecipanti, dopo la lettura di uno dei libri in programma, produrranno individualmente una recensione guidata o una riflessione guidata sull'opera.

Con il concorso "Prova d'autore: leggere per scrivere" la scrittura diventa una sfida e un'occasione per misurarsi con gli studenti di altre scuole italiane.



pag. 1   2   3   4   5   6