imagi//www.osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

mercoledì, 05 Ottobre 2011 Cosa cercano gli studenti sul web?

Ecco gli argomenti più cliccati su internet dai ragazzi delle scuole.

Cosa cercano i giovani in internet? La ricerca “Giovani e Informazione”, condotta dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori insieme a Gfk Eurisko, oltre che sulle attività on line ha posto l’obiettivo anche sugli argomenti, andando a verificare quali siano quelli più “cliccati” dai giovani sul Web.

Si è chiesto ai ragazzi di attribuire un voto di interesse da 1 a 10 (dove 1 significa minimo interesse e 10 massimo interesse) a una serie di temi. Come facilmente prevedibile in cima alla classifica degli argomenti più votati e quindi più ricercati in Rete troviamo la musica, che stacca tutti gli altri raccogliendo l’87% di citazioni. Segue il cinema (film/personaggi), citato dal 77%. Poi “tempo libero” e “Hobby/giochi” occupano a pari merito il terzo posto sul podio, citati dal 69% dei giovani. Tra gli altri temi di grande interesse segnaliamo la televisione (61%), viaggi e vacanze (57%), apparecchi tecnologici (come lettori Mp3, cellulari idem al 57%) e moda (50%).

E’ evidente anche come cresca il tasso di consultazioni per tematiche di informazione: informazione locale, cronaca nazionale, ma anche politica italiana e internazionale, oltre che economia e finanza. Accentuazioni importanti per i temi culturali (cultura, eventi, arte, le novità del mondo della scuola), ma anche per tematiche  ambientali e per approfondimenti relativi al mondo della tecnologia e della scienza.

L’iniziativa “Il Quotidiano in Classe” produce quindi un ampliamento degli orizzonti tematici dei giovani partecipanti, accrescendo il loro interesse per i temi più evoluti e più vicini all’attualità.



top news: le notizie e gli eventi dell'Osservatorio

pag. 1   2   3   4   5   6