imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

venerdì, 28 Ottobre 2011 La formazione dei docenti, un passaggio cruciale de "Il Quotidiano in Classe"

I principali attori del progetto sono proprio gli insegnanti, che con le loro competenze devono contribuire a creare una coscienza critica negli studenti.

Uno dei momenti più importanti dell’iniziativa de “Il Quotidiano in Classe” è quello riservato alla formazione del corpo docente italiano. I principali attori del progetto infatti sono proprio gli insegnanti, che con le loro competenze devono contribuire a creare una coscienza critica negli studenti.

Durante l’anno scolastico 2011/2012 l’Osservatorio Permanente Giovani – Editori organizzerà un ciclo di incontri dal titolo "Cinque lezioni in cerca d'autore. Appuntamenti di anticonformismo quotidiano". Si tratta di cinque appuntamenti speciali, in cui i primi cento insegnanti che si prenoteranno assisteranno alle lezioni di Aldo Cazzullo e Gian Antonio Stella, prestigiose firme del giornalismo italiano.

Grazie anche a questi incontri, negli anni il corpo docente italiano ha potuto ricevere quegli strumenti indispensabili per accompagnare i ragazzi nella lettura ragionata dei giornali quotidiani a confronto. Tra gli strumenti consegnati gratuitamente agli insegnanti c'è il libro di formazione. Si tratta di un percorso didattico che si rinnova di anno in anno, suddiviso in una serie di schede, proposte concrete di lavoro con i giornali quotidiani, autorevoli spunti e riflessioni spendibili nei più diversi contesti della scuola secondaria superiore.



top news: le notizie e gli eventi dell'Osservatorio

pag. 1   2   3   4   5   6