imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

martedì, 22 Novembre 2011 La lezione di Stella: "I giornali vanno letti con un pizzico di distacco"

I due incontri con gli insegnanti si sono svolti nell'ambito del progetto "Il Quotidiano in Classe".

“I giornali andrebbero letti con un pizzico di distacco, come con un pizzico di distacco andrebbero scritti”. È uno dei passaggi della Lezione d’autore svolta dalla prestigiosa firma del Corriere della Sera Gian Antonio Stella a Milano e a Roma, nell’ambito del progetto “Il quotidiano in Classe”, promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori.

Ad assistere all’incontro, a cui ha partecipato anche l’Advertising Manager di Eni Lamberto Dolci, c’erano coloro che solitamente siedono dietro la cattedra, gli insegnanti, che si sono appuntati gli spunti e i suggerimenti del giornalista su come catturare l’attenzione degli studenti attraverso la lettura dei giornali.

“Credo che i giornali – ha sottolineato Stella -, se letti nel modo corretto, possano dare ai giovani spunti di riflessione, ma anche di speranza”. 



top news: le notizie e gli eventi dell'Osservatorio

pag. 1   2   3   4   5   6