imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

sabato, 17 Dicembre 2011 Nell'area web tutte le iniziative online dell'Osservatorio Permanente Giovani-Editori

L’Area Web dell'Osservatorio Permanente Giovani-Editori è stata completamente aggiornata, con tutte le nostre iniziative online.

L’Area Web dell'Osservatorio Permanente Giovani-Editori è stata completamente aggiornata, con tutte le nostre iniziative online.

Una sezione in continua evoluzione, così com’è appunto l’anima dell'universo web 2.0. Uno spirito raccolto dall’Osservatorio che proprio sul web ha deciso di puntare per contribuire a formare i giovani di oggi, ma anche dare un supporto concreto agli insegnanti.  

L’ultima sfida realizzata dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori è quella del progetto web ilquotidianoinclasse.it, un portale realizzato in collaborazione con il Corriere della Sera, Il Sole 24 ORE e Quotidiano.net per stimolare la partecipazione degli studenti su temi di stretta attualità con inchieste multimediali.

Non manca come dicevano il contributo dell’Osservatorio nei confronti degli insegnanti, che hanno a disposizione www.scuolachefarete.it, una community in cui potersi confrontare e in cui possono trovare tutte le notizie sulle tecnologie e sulla formazione nell’ambito scolastico.

Nell’era del web 2.0 un ruolo importante lo hanno anche i social network. L’Osservatorio è presente su Twitter con un proprio account, nato, nel corso dell'edizione Crescere tra le righe del 2009, per comunicare le notizie del Convegno e le dichiarazioni degli ospiti presenti. Ora l'account Twitter si rinnova, e vuole essere un costante punto di riferimento per il mondo dell'informazione e sul ruolo che la stessa informazione ha nella vita dei giovani.

Tutte i progetti dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori trovano spazio nei canali Youtube e Viemeo, dove sono raccolti i video di tutte le iniziative, dei concorsi promossi e delle ricerche realizzate dall'Osservatorio.



pag. 1   2   3   4   5   6