“I giornali andrebbero letti con un pizzico di distacco, come con un pizzico di distacco andrebbero scritti”. È uno dei passaggi della Lezione d’autore svolta dalla prestigiosa firma del Corriere della Sera Gian Antonio Stella a Milano e a Roma, nell’ambito del progetto “Il quotidiano in Classe”, promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori. Nel video che pubblichiamo potete assistere alla lezione del giornalista, che ha posto l’accento sulle differenze e sulle analogie che ci sono tra le diverse testate.
All’incontro, a cui ha partecipato anche l’Advertising Manager di Eni Lamberto Dolci, c’erano coloro che solitamente siedono dietro la cattedra, gli insegnanti, che si sono appuntati gli spunti e i suggerimenti del giornalista su come catturare l’attenzione degli studenti attraverso la lettura dei giornali. “Credo che i giornali – ha sottolineato Stella -, se letti nel modo corretto, possano dare ai giovani spunti di riflessione, ma anche di speranza”.