In questo momento di crisi economica una delle principali preoccupazioni dei giovani è il lavoro. Lo dimostra anche l’indagine “Giovani e Informazione”, realizzata lo scorso anno dall’Osservatorio Permanente Giovani – Editori e da Gfk Eurisko. Ben il 73% dei ragazzi si dichiara “molto o abbastanza preoccupato” per la ricerca del lavoro. Consapevole del disagio vissuto dai giovani in questo periodo, l’Osservatorio ha organizzato in collaborazione con Wind la prima edizione del concorso MEET@WIND per l’anno scolastico 2011/2012 (scadenza prevista per il 30 maggio 2012).
Lo scopo del progetto è quello di fare da ponte tra scuola e lavoro, tra giovani e impresa per creare un’occasione di incontro e di contatto tra l’azienda Wind e gli studenti delle classi quinte superiori che, all’indomani dell’Esame di Stato, dovranno compiere scelte importanti.
Grazie al progetto MEET@WIND viene creato un momento di confronto e di dialogo tra scuola e impresa e quindi fra giovani e azienda. Il concorso ambisce ad essere un’iniziativa di educazione e di formazione all’"adultizzazione", attraverso il confronto prima virtuale e poi reale gli studenti potranno interagire con quattro responsabili di azienda protagonisti di altrettanti appuntamenti on line. Nelle prossime settimane infatti verranno pubblicati dei video in cui professionisti di vari settori racconteranno ai giovani le proprie esperienze e scelte in campo scolastico e lavorativo.