Fare l’insegnante è un lavoro sempre più impegnativo. Lo testimonia l’indagine “Giovani e integrazione sociale”, realizzata dall’Osservatorio Permanente Giovani – Editori in collaborazione con l'istituto GfK Eurisko, che registra come, rispetto a qualche anno fa, secondo il 64% dei professori intervistati sia più difficile insegnare.
Per fronteggiare questo problema i docenti sono alla continua ricerca di metodi per tenere vivo il contatto con i ragazzi. Sempre secondo l’indagine, il corpo docente lamenta una maggior difficoltà nello svolgere il proprio lavoro sui banchi di scuola a causa di un calo di motivazione nei giovani e di attribuzione di ruolo agli insegnanti e alla scuola.
Il progetto del “Quotidiano in Classe”, affermano i dati dell'indagine, è in grado di creare un contesto di relazione in aula differente, nel quale il docente sente di recuperare la propria leadership e di coinvolgere in modo attivo i ragazzi. La ricerca evidenzia che, seppur limitato alle ore necessarie per lo svolgimento dell’iniziativa, il progetto agisce nel profondo dei meccanismi e dei processi che regolano la vita di classe.
I docenti riscoprono il loro ruolo di guida e i ragazzi, con entusiasmo, riscoprono la curiosità, la voglia di sapere di più, di approfondire e di ricercare e di collaborare col docente.