imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

venerdì, 03 Febbraio 2012 Quanto chiacchierano gli studenti a scuola? Il dibattito su scuolachefarete.it

La domanda l'ha posta un articolo pubblicato sul Corriere.it e la community dei docenti, promossa dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori ha subito colto la palla al balzo, passandola agli insegnanti.

Quanto chiacchierano gli studenti in classe? La domanda l'ha posta un articolo pubblicato sul Corriere.it e il portale scuolachefarete.it, promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori ha subito colto la palla al balzo, passandola agli insegnanti. Nella community dei docenti italiani viene affrontato il problema degli studenti che parlano durante le lezioni, ripercorrendo, grazie all’articolo a firma di Stefano Montefiori, la storia delle chiacchiere tra compagni di banco.


Secondo una professoressa di filosofia in un liceo vicino a Bordeaux il problema è ormai cronico. «Quando i miei allievi si annoiano, chiacchierano — dice Florence Ehnuel, 45 anni —. Quando sono interessati e coinvolti, chiacchierano. Il risultato è che chiacchierano sempre, in ogni momento, e non sono più in grado di distinguere tra pensare e parlare».

E in Italia il problema ha assunto simili proporzioni? Vi invitiamo a discuterne sul portale degli insegnanti scuolachefarete.it!



pag. 1   2   3   4   5   6