imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

venerdì, 24 Febbraio 2012 Più multimediale, più dinamico, più colorato: ecco il nuovo sito dell'Osservatorio

Il sito ha subito un completo restyling all’insegna della navigabilità. Rimane invariata la struttura, che privilegia le notizie, ma viene dato ampio spazio ai contenuti fotografici, video e didattici.

Più multimediale, più dinamico, più colorato. È il nuovo sito dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori, che ha subito un completo restyling all’insegna della navigabilità. Rimane invariata la struttura, che privilegia le notizie relative ai valori e alle attività dell’Osservatorio, ma viene dato maggiore spazio ai contenuti multimediali, su tutti video e foto, a cui è dedicato una sezione di grande qualità grafica.

Una nuova sezione NEWS rende molto più leggibili le notizie e permette di recuperare tutte le notizie più o meno recenti e migliora, notevolmente, l'usability delle singole pagine.

Ma Osservatorionline.it non è solamente più multimediale e fruibile ma anche più colorato, nel pieno stile Osservatorio ormai riconoscibile già dal logo, realizzato dall'artista Romero Britto per omaggiare il decennale dell'Organizzazione. Con il nuovo sito, insomma, l’Osservatorio prosegue nella sua evoluzione digitale, iniziata con l'approdo sui social network, Facebook e Twitter e proseguita, nell’ambito dei “Progetti web”, con ilquotidianoinclasse.it e scuolachefarete.it, le due community per studenti e docenti. 

Grazie a questa nuova versione del sito è possibile inoltre sfogliare i documenti online (e tutto il materiale formativo realizzato: libri, brochure, quaderni di lavoro) e visionare le foto e i video relativi agli incontri dell’Osservatorio.

Una grande novità è l'area OPGE Social Media. Si allarga la nostra presenza sui social network: oltre ai già citati Facebook e Twitter, i nostri canali YouTube e Vimeo (che ospitano tutti i video degli eventi) sono stati affiancati dal canale Issuu, per la nostra biblioteca digitale, e da quello su Pinterest, ultimo social network di tendenza sugli interessi digitali.

Ma il rinnovamento online dell’Osservatorio non è terminato qui: presto arriveranno altre sorprese!
Tornate nelle prossime settimane per scoprirne i dettagli: troverete una piattaforma online sempre più dinamica e una qualità perfezionata ma rimarrà intatta la nostra identità che abbiamo coltivato e difeso con orgoglio nei nostri primi undici anni di vita. 

Aspettiamo come sempre le vostre opinioni, consigli e critiche a info@osservatorionline.it, per migliorare insieme a voi.



pag. 1   2   3   4   5   6