imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

martedì, 06 Marzo 2012 Studiare via Skype, se ne discute su scuolachefarete.it

In un articolo pubblicato su Corriere.it e riportato sul portale dei professori italiani si parla della nuova tendenza sempre più diffusa tra gli studenti.

Su Scuolachefarete si apre il dibattito dello studio a distanza. In un articolo pubblicato su Corriere.it e riportato sul portale dei professori italiani, promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori, si parla di una nuova tendenza sempre più diffusa tra gli studenti, anche quelli giovanissimi. Preparare i compiti e studiare in gruppo collegati attraverso una chat, Facebook o Messanger, ma soprattutto via Skype, è ormai diventata la normalità.  

Ecco un estratto dell’articolo a firma di Elvira Sella:

Il massimo che poteva capitare, ai nostri tempi, era supplicare una compagna di ripeterci il programma di Geografia astronomica il giorno prima dell’interrogazione, sperando di assimilare per osmosi quello che la memoria avrebbe inevitabilmente tenuto fuori. Studenti paleolitici. Da intenerirsi, al confronto dei nativi digitali. Piccoli mostri della Rete, che a undici anni (undici!) si preparano al compito in classe sulla Magna Charta Libertatum collegati con Skype. Possibile? «Sì, ed è davvero bello. Tu vedi chi è online e chiami i tuoi amici. Se dobbiamo fare dieci cose, ci suddividiamo i compiti e ce li scambiamo, così ci prepariamo più velocemente», racconta Emma, giovanissima studentessa di prima media alla Sir James Henderson, la scuola britannica di Milano.

Federica, undicenne romana che frequenta l’Alfieri, di solito usa Skype quando è in difficoltà con matematica. «Vedere svolgere l’esercizio mi aiuta. E poi è comodo anche quando hai saltato una lezione: per esempio mi è successo con musica, è stato più semplice per me osservare una compagna muovere le dita sul flauto piuttosto che imparare da sola dal libro».

Clicca qui per leggere tutto l’articolo.

 



top news: le notizie e gli eventi dell'Osservatorio

pag. 1   2   3   4   5   6