imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

venerdì, 16 Marzo 2012 L'uso delle tecnologie nell'insegnamento, il dibattito su scuolachefarete.it

Sui giornali si parla sempre più spesso di casi di scuole in cui sbarcano le nuove tecnologie. Su scuolachefarete, il portale dei docenti italiani, si è aperto un dibattito su questo tema.

Sui giornali si parla sempre più spesso di casi di scuole in cui sbarcano le nuove tecnologie. Su scuolachefarete.it, il portale dei docenti italiani, si è aperto un dibattito su questo tema. Ecco un estratto dell’articolo scritto dalla  professoressa Raffaella De Santis:

"Il ruolo delle nuove tecnologie nell’insegnamento attualmente è un tema caldo e importante. Non si può più prescindere da esse poiché sarebbe come far vivere ed operare gli allievi in una comunità scolastica avulsa dalla realtà. Le nuove tecnologie ed i mezzi di comunicazione di massa entrano oggi prepotentemente nelle nostre case e modificano il pensiero della società, gli schemi d’apprendimento.
Le moderne tecnologie, inoltre, permettono anche la valorizzazione delle competenze perché, in una pratica scolastica sinergicamente collaudata, nella quale confluiscano le conoscenze e il saper fare, si possono annotare costantemente le abilità “pratiche” di un allievo, sia esso normodotato o meno. In questo senso, apro una piccola parentesi, e preciso che la didattica multimediale, a mio avviso, è di grande efficacia soprattutto nel caso degli studenti demotivati e così ritorna alla ribalta il discorso delle competenze che, di norma, potrebbero anche non coincidere con le conoscenze".

Clicca qui per leggere l’articolo completo.



top news: le notizie e gli eventi dell'Osservatorio

pag. 1   2   3   4   5   6