I giovani di oggi sono ambiziosi, nonostante il tam tam mediatico sulla crisi economica. È quanto emerge dall’indagine Giovani e Informazione, realizzata nel 2011 dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori in collaborazione con Gfk Eurisko su un campione di oltre 2.700.000 studenti d'età compresa tra i 14 e 19 anni, tra i quali anche 1.802.000 ragazzi che aderiscono all'iniziativa de “Il Quotidiano in Classe”.
I ragazzi tra i 14 e i 19 anni si mostrano ancora abbastanza fiduciosi, hanno voglia di “esserci” e di “riuscire”, ma sono anche consapevoli che potranno incontrare sfide e ostacoli, pertanto dichiarano le loro preoccupazioni soprattutto in relazione alla difficile congiuntura economico-finanziaria che la società sta attraversando. Oltre la metà dei ragazzi (57%) infatti si definisce “molto o abbastanza preoccupato per il futuro”.
I giovani nel loro complesso, comunque, sono caratterizzati da forti entusiasmo e da voglia di fare, o almeno di provarci. Rispetto alla popolazione adulta hanno forti aspettative. Il 72% dei ragazzi tra i 14 e i 19 anni è “molto o abbastanza” intenzionato ad arrivare al vertice della propria carriera e il 58% dei giovani vorrebbe avviare un’attività in proprio, una dichiarazione fatta solo dal 35% del resto della popolazione.