imagi//www.osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

martedì, 10 Aprile 2012 Ultimo mese di inchieste su ilquotidianoinclasse.it. Ecco i nuovi temi

Dopo il ponte pasquale riprende lâ??attività frenetica dei giovani reporter, che si confrontano sui temi di attualità proposti ogni settimana da Corriere.it, Il Sole 24 ORE e Quotidiano.net.

Ultimo mese di inchieste multimediali per gli studenti che partecipano al progetto web ilquotidianoinclasse.it, promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori. Dopo il ponte pasquale riprende l’attività  frenetica dei giovani reporter, che si confrontano sui temi di attualità proposti ogni settimana da Corriere.it, Il Sole 24 ORE e Quotidiano.net.

“Se foste ministro degli Esteri interverreste militarmente?”, è il tema di Corriere.it. “Se foste in un governo interverreste o lascereste fare?”, chiede Beppe Severgnini.

Il Sole 24 ORE invece propone: “L’ora della buona notizia: una rarità nell’informazione”. “Prendete un’ora della vostra giornata – afferma Massimo Esposti - e scovate attraverso i canali di informazione una buona notizia e sviluppatele da un punto di vista multimediale”.

Infine il Quotidiano.net pungola gli studenti su un tema di attualità: “Scandalo Lega: la politica può avere le mani pulite?”. “La politica non riesce ad allontanarsi dall’idea che chi ha in mano le leve del potere poi le sterza a proprio vantaggio – spiega Giuseppe Tassi -. Voi che cosa ne pensate?”  



top news: le notizie e gli eventi dell'Osservatorio

pag. 1   2   3   4   5   6