L'Osservatorio Permanente Giovani-Editori ha promosso, negli anni scolastici 2010/2011 e 2011/2012, due edizioni del ciclo di incontri "Cinque lezioni in cerca d'autore: appuntamenti di anticonformismo quotidiano".
Gli appuntamenti formativi, riservati agli insegnanti che partecipano al progetto "Il Quotidiano in Classe", sono stati un'esperienza particolarmente originale e divertente per celebrare i dieci anni dell'iniziativa.
Nella prima edizione del ciclo di incontri gli ospiti sono stati due firme eccellenti del giornalismo italiano, quali Beppe Severgnini e Massimo Gramellini. Una partecipazione straordinaria che li ha visti assoluti protagonisti e "docenti per un giorno" insieme agli insegnanti, con cui hanno fatto una lezione-tipo del Quotidiano in Classe sfogliando più giornali a confronto, proprio come fanno i docenti in classe con gli studenti.
Pungente, ironico, frenetico: le parole di Severgnini hanno divertito ed entusiasmato tutti i professori presenti. E sono state l'ideale introduzione ad un altro tipo di intervento, quello dello scrittore e psichiatra Vittorino Andreoli. Compagno di cattedra anche Massimo Gramellini, l’altra firma di lusso, che ha partecipato a tre tappe del ciclo (Catania, Firenze e Trento), dando vita a lezioni e approfondimenti di rilievo.
Per il 2011/2012 l'Osservatorio Permanente Giovani-Editori è stato felice di ospitare Aldo Cazzullo e Gian Antonio Stella, altre due firme prestigiose del giornalismo italiano, che hanno replicato l'esperienza dei colleghi e sono saliti in cattedra vestendo per un'ora i panni degli insegnanti e facendo una vera e propria lezione con "Il Quotidiano in Classe" insieme a 100 docenti provenienti da tutta Italia. Anche per loro 5 tappe di un ciclo avvincente e particolarmente formativo per tutti i presenti.
Per vedere i video delle diverse lezioni d'autore entrare nella sezione relativa.
Per approfondire invece il racconto delle diverse giornate visitate la sezione "5 lezioni d'autore" all'interno dell'area "Il Quotidiano in Classe".