Quest’anno saranno poco meno di 500 mila i candidati (secondo il ministero 497.310, di cui 23 mila privatisti esterni) che domani alle 8.30 inizieranno la prima prova scritta. I dati del 2011 dicono che il diploma è ormai un fatto di massa: ci arriva il 74,8% dei diciannovenni, mentre 50 anni prima, nel 1961, eravamo fermi al 17,1%. (Fonte: LaStampa.it)
Dell'esame di maturità ne abbiamo parlato in precedenza, in diverse occasioni: domani mercoledì 20 giugno finalmente inizierà la prima maturità digitale, un punto di svolta nella storia dell'evoluzione scolastica. Come sempre si comincerà con la prima prova scritta, ovvero quella di italiano, comune a tutti gli istituti. Nei prossimi giorni, sul sito dell'Osservatorio Permanente Giovani-Editori, ulteriori aggiornamenti sull'esame di Stato 2012.