imagi//www.osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

mercoledì, 27 Giugno 2012 Ilquotidianoinclasse.it come strumento per la prima prova di maturità

Lo afferma una docente che ha partecipato al progetto e ha assistito i suoi studenti durante la prima prova d'esame.

Il Progetto infatti anche  non solo aiuta gli studenti a crescere liberi, attivi e responsabili, ma li prepara  anche ad affrontare la prova di italiano. Solo avendo letto quotidianamente  i giornali in modo critico, i nostri maturandi avranno potuto riflettere sull’impatto della crisi economica sui giovani (traccia di ambito socio-economico) piuttosto che sul conflitto tra bene comune e interesse personale in politica (traccia di ambito storico-politico).

Inizia così la riflessione di Lucia Samek Lodovici, docente all'Istituto d'Istruzione Superiore Emilio Alessandrini di Abbiategrasso (MI). 

Il Quotidiano in Classe, sia nella sua versione "tradizionale" che in quella web, si conferma insomma un valido strumento per i docenti che vogliano formare i propri ragazzi in modo completo.

Continua a leggere il contributo



top news: le notizie e gli eventi dell'Osservatorio

pag. 1   2   3   4   5   6