Abbiamo avuto modo di constatare come sempre più scuole si avvalgano di strumenti tecnologici che vengono dati in dotazione agli studenti e agli insegnanti come supporti per lo studio e l'insegnamento. Qualche settimana fa, hanno dato comunicazione che l'Istituto tecnico industriale Majorana di Brindisi, già agli onori delle cronache per essere la prima scuola con i libri realizzati dai docenti, sarà il primo in cui gli studenti delle prime classi di settembre potranno dire addio agli zainetti e andare a scuola solo con l’iPad.
Tutto il materiale didattico sarà contenuto nel tablet che potranno acquistare con la possibilità di rateizzare l’importo. La spesa totale sarà di 379 euro a famiglia: i libri saranno in realtà dei file multimediali, con tanto di video, test e possibilità di sottolineare, caricate sull’applicazione IBooks.
«Quest’anno partiamo con un’altra novità, l’Ipad per tutti con contenuti digitali didattici interattivi realizzati dai docenti della rete nazionale Book in progress. La nostra esperienza - racconta il preside - è unica sul territorio nazionale poiché oltre alla tecnologia forniamo i contenuti. La tecnologia al Majorana è un punto di partenza per la nuova didattica e non un punto di arrivo. I libri di testo, sempre realizzati dai docenti, saranno forniti anche in formato cartaceo»
Fonte: LaStampa.it, Scuolachefarete.it, Bookinprogress.it