imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

mercoledì, 07 Novembre 2012 Una settimana all'insegna della politica su ilquotidianoinclasse.it

Dopo il tema di Severgnini sul termine "rottamare", online anche il nuovo sondaggio di GfK Eurisko sui giovani e la politica. E poi lo speciale sulle elezioni americane

La seconda settimana su ilquotidianoinclasse.it si è aperta all’insegna della politica: dal tema proposto lunedì da Beppe Severgnini che ha preso in prestito dalla politica il termine “rottamare” chiedendo ai ragazzi di declinarlo nelle loro vite, al nuovo sondaggio settimanale dell’Istituto GfK Eurisko che questa volta invita i ragazzi ad esprimere la propria opinione sulla distanza che c’è tra i cittadini e la politica.

Visto questo particolare momento, le domande del sondaggio cercano di portare alla luce le opinioni dei giovani italiani sul rapporto personale che vivono con la politica, a partire dal dato allarmante sull’astensionismo nelle recenti elezioni regionali in Sicilia, chiedendo loro se andranno a votare, in che modo lo faranno (se seguendo un partito, uno schieramento oppure una singola persona) e se vorrebbero in futuro entrare in politica.

Su ilquotidianoinclasse.it, oltre ai temi dei tre giornalisti, non manca mai uno sguardo a quello che accade nel mondo: come non invitare i ragazzi ad approfondire le elezioni americane? Dopo articoli e approfondimenti, i ragazzi e gli insegnanti del progetto hanno potuto votare sul portale e scegliere virtualmente il nuovo presidente degli Stati Uniti d’America. Su chi è caduta la scelta? Ha vinto Barack Obama che ha ottenuto il 96% della preferenze degli utenti, mostrando come i ragazzi e i docenti de ilquotidianoinclasse.it sono molto vicini alle opinioni della maggior parte degli elettori americani. 



news del giorno: pensieri quotidiani dall'Osservatorio

pag. 1   2   3   4   5   6