Nuova puntata della rubrica "Geekipedia: pillole di tecnologia per la vita di tutti i giorni" su ilquotidianoinclasse.it: dopo aver parlato delle app socialmente utili e di quelle dedicate al divertimento, questa volta abbiamo scelto tutte quelle dedicate al mondo della fotografia.
Sono tanti ormai gli strumenti che consentono, con pochi click e qualche effetto vintage, di pubblicare scatti fotografici degni di nota (non senza qualche polemica dei fotografi di professione che difendono la loro arte): su smartphone e tablet si moltiplicano le app per gli aspiranti fotografi 2.0.
Dalla famosissima Instagram a Instacollage che permette di creare un vero patchwork dei vostri scatti migliori; da Voicepic che permette di associare ad ogni foto un commento audio a Foodspotting, app che consente di pubblicare e condividere i piatti direttamente dal ristorante. Insomma per gli aspiranti fotografi 2.0 c'è davvero l'imbarazzo della scelta. Che ce ne sia qualcuno anche nella nostra community?