Ecco il video del terzo appuntamento con il ciclo di incontri "Inspire a generation: still revolutionary", promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori in partnership con eni, e rivolto agli studenti nell'ambito del progetto "Il Quotidiano in Classe".
Dopo Beppe Severgnini a Roma e Modena, è stato il giornalista Massimo Gramellini l'ospite d'onore de Liceo Classico Massimo D'azeglio di Torino davanti a una platea di oltre 200 ragazzi. Un incontro in cui le tante voci, quelle degli ospiti e quelle degli studenti, si sono accordate tutte sul concetto di talento.
Da Andrea Ceccherini, Presidente dell'Osservatorio Permanente Giovani-Editori, a Stefano Lucchini, Direttore Relazioni Internazionali e Comunicazione di eni, che, parlando del futuro, ha consigliato ai giovani di rispettare le regole ma di non permettere mai a nessuno di infrangere i sogni, lavorando sempre per coltivare il proprio talento. E poi l'intervento del writer milanese ivan che ha parlato della scoperta del talento artistico, e le parole di Massimo Gramellini: "Non pensate che l'unico talento sia quello artistico, lo scrivere, il dipingere, il cantare. Il talento è qualunque cosa voi avete di unico. La vera difficoltà sta nel capire qual è il vostro talento, perchè la risposta è dentro di voi, e per ascoltare quella voce del cuore c'è bisogno di provare quella condizione magica che è il silenzio assoluto".
Ecco il video dell'evento:
"Inspire a generation: still revolutionary", studenti con Massimo Gramellini a Torino from osservatorionline on Vimeo.