imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

mercoledì, 13 Febbraio 2013 La biblioteca senza libri: ecco la BiblioTech

Sorgerà in Texas il primo spazio interamente dedicato alla lettura di ultima generazione

Una biblioteca senza libri tra gli scaffali. Suona decisamente strano ma è l'inevitabile trasformazione imposta dalla lettura di ultima generazione. Tutti i libri della biblioteca saranno infatti in formato digitale: si tratta della BiblioTech (questo il nome del progetto) che sorgerà il prossimo anno a San Antonio, nella contea di Bexar del Texas, e avrà 10mila titoli e 100 e-reader (oltre a pc e tablet). Un investimento di oltre un milione di dollari per costruire la prima biblioteca interamente dedicata alla lettura digitale. 

Anche se ci sono già stati esperimenti in questo senso: l'Università di Drexel (Philadelphia) ha inaugurato una biblioteca dotata esclusivamente di postazioni con pc per la consultazione dei 170 milioni di documenti digitali a disposizione dell'ateneo. E Stanford sta passando in formato digitale tantissimi testi della propria biblioteca.

E in Italia? Che premesse ci sono per un percorso di questo tipo?



news del giorno: pensieri quotidiani dall'Osservatorio

pag. 1   2   3   4   5   6