Si celebra oggi la diciottesima Giornata della memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Anche l’Osservatorio Permanente Giovani-Editori è impegnato sul tema dell’educazione alla legalità: infatti, in collaborazione con la Fondazione Banca Nazionale delle Comunicazioni, promuove per l’anno scolastico 2012/2013, la settima annualità del concorso “La Legalità nel Quotidiano” riservato agli studenti di tutte le classi delle scuole superiori di secondo grado delle regioni Calabria e Puglia, che parteciperanno al progetto “Il Quotidiano in Classe”.
L’ambizione del concorso è quella di stimolare i ragazzi ad approfondire, ad analizzare e a discutere il tema della cultura della legalità, come aspetto fondamentale della tematica dell’educazione alla cittadinanza, partendo dalla lettura delle notizie riportate dai quotidiani e dal confronto delle idee all’interno della classe, durante l’ora settimanale di lezione dedicata all’iniziativa “Il Quotidiano in Classe”.
Obiettivi del progetto sono la promozione e la divulgazione dell’educazione alla cultura della legalità e del rispetto delle regole della comunità tra i giovani di due regioni italiane in prima linea nella lotta alla criminalità.
In occasione di questa nuova edizione del concorso, i ragazzi hanno l’opportunità di lavorare in gruppo, per realizzare un elaborato scritto sul tema: “Il dialogo, fonte di legalità”.
I lavori finali realizzati dalle classi dovranno essere inviati all’Osservatorio entro la data del 13 maggio 2013.
Buon lavoro a tutti!