imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

Programma

IL PROGRAMMA COMPLETO DEI DUE GIORNI DI LAVORI: 

24 MAGGIO 2013

8,30 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

10,00 BAGNAIA NUMERO OTTO, SPINGERSI OLTRE

Andrea Ceccherini

(Presidente Osservatorio Permanente Giovani - Editori)

10,30 GIOVANI E INFORMAZIONE: CHE C’È DI NUOVO?

Remo Lucchi

(Presidente Onorario GfK Eurisko)

11,00 GIOVANI E INFORMAZIONE: LO ZAPPING TRA CARTA E TABLET

John Elkann

(Presidente La Stampa)

11,30 COFFEE BREAK

11,45 IL GIORNALISMO DI QUALITA’ IN CERCA DI UN NUOVO MODELLO DI BUSINESS

IL CASO AMERICANO

Gerard Baker

(Direttore The Wall Street Journal)

12,30 IL CASO ITALIANO

Pietro Scott Jovane

(Amministratore Delegato Rcs MediaGroup)

13,00 PARLIAMO DEL VOSTRO FUTURO: QUANTO CONTA IL MERITO?

Gli studenti faccia a faccia con

Federico Ghizzoni

(Amministratore Delegato UniCredit)

13,30 COLAZIONE DI LAVORO

15,00 "PREMIO ARTE E CULTURA LA BAGNAIA"

Associazione Culturale Attilio Monti

Consegna il premio

Marisa Monti Riffeser

(Presidente Poligrafici Editoriale)

15,15 Il GIORNALISMO DI QUALITÀ E L’AGENDA DELLE SUE NUOVE SFIDE

Roberto Napoletano

(Direttore Il Sole 24 ORE)

15,45 PARLIAMO DEL VOSTRO FUTURO: SEGUIRE LE PASSIONI O COGLIERE LE OPPORTUNITA’?

Alessandro Profumo

(Presidente Banca Monte dei Paschi di Siena)

16,15 GIOVANI E CITTADINANZA, IL DIGITALE PER INCLUDERE

David Thorne

(Ambasciatore Usa in Italia)

17,00 IL GIORNALISMO DI QUALITA’ E IL BUSINESS DIGITALE, GLI EDITORI ALLA RICERCA DELLA QUADRATURA DEL CERCHIO

IL CASO TEDESCO: AXEL SPRINGER

Mathias Döpfner

(Presidente e Amministratore Delegato Axel Springer)

17,45 COFFEE BREAK

18,00 GIOVANI E CITTADINANZA: LEGGERE L’INFORMAZIONE DI QUALITA’ PER CRESCERE LIBERI

Piergaetano Marchetti

(Presidente Fondazione Corriere della Sera)

18,30 GIOVANI E CITTADINANZA, L’ESERCIZIO DELLA DEMOCRAZIA

Giovanni Bazoli

(Presidente Comitato di Sorveglianza Intesa Sanpaolo)

19,00 GIOVANI E CITTADINANZA, I VALORI AL TEMPO DI FACEBOOK

Cardinale Gianfranco Ravasi

(Presidente Pontificio Consiglio della Cultura)

25 MAGGIO 2013

8,15 GIOVANI, INFORMAZIONE E CITTADINANZA: LA RICERCA

Remo Lucchi

(Presidente Onorario GfK Eurisko)

8,30 GIOVANI E INFORMAZIONE: LA QUALITA’ PAGA?

Benito Benedini

(Presidente Il Sole 24 ORE)

9,00 GIOVANI E CITTADINANZA: LE RAGIONI DELL’IMPEGNO NELLA COMUNITA’

Giuseppe Guzzetti

(Presidente Acri)

9,30 PARLIAMO DEL VOSTRO FUTURO: TRA ESPERIENZE ALL’ESTERO ED EDUCAZIONE ECONOMICO - FINANZIARIA

Gli studenti faccia a faccia con

Enrico Cucchiani

(Consigliere Delegato Intesa Sanpaolo)

10,00 COFFEE BREAK

10,15 PARLIAMO DEL VOSTRO FUTURO: FARE IMPRESA E’ ANCORA POSSIBILE?

Giorgio Squinzi

(Presidente Confindustria)

10,45 IL GIORNALISMO DI QUALITA’: DIECI REGOLE PER RICONOSCERLO

Peter Kann

(Giornalista, Premio Pulitzer)

11,15 IL GIORNALISMO DI QUALITA’ TRA CONTO ECONOMICO E RAPPORTO CON IL POTERE

IL CASO AMERICANO

Jill Abramson

(Direttore The New York Times)

12,15 IL CASO ITALIANO

Ferruccio de Bortoli

(Direttore Corriere della Sera)

12,45 CONCLUSIONI

Andrea Ceccherini

(Presidente Osservatorio Permanente Giovani - Editori)

Conducono i lavori del Convegno

Maria Concetta Mattei 

(Giornalista, Conduttrice TG2)

Beppe Severgnini

(Editorialista Corriere della Sera)

Moderano

Mario Calabresi

(Direttore La Stampa)

Ferruccio de Bortoli

(Direttore Corriere della Sera)

Luciano Fontana

(Condirettore Corriere della Sera)

Giovanni Morandi

(Direttore Quotidiano Nazionale)