imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

lunedì, 06 Maggio 2013 "A corto di parole": inviate i vostri racconti entro il 12 maggio

Si sta per concludere il contest su ilquotidianoinclasse.it, lanciato con la casa editrice Zanichelli e Corriere.it. Aspettiamo i vostri racconti!

"Ritardo, primo banco, nessun amico e ritorno a casa travagliato. Un primo giorno di scuola potrebbe andare peggio?".

Chissà cosa altro potrebbe essere successo al protagonista di questo agitato inizio scolastico. A decidere come proseguire questa storia saranno i ragazzi de ilquotidianoinclasse.it, che stanno partecipando alla seconda fase dell’iniziativa “A corto di parole. Dillo in un twoosh”, lanciata sul portale insieme aCorriere.it e alla casa editrice Zanichelli.

Il contest per giovani scrittori in erba, ideato per la nostra community da Massimo Arcangeli, direttore dell’Osservatorio della Lingua Italiana, ha già vissuto una prima fase all’insegna della creatività e del divertimento: gli studenti si sono cimentati nella stesura dell’incipit di un racconto delle dimensioni di un twoosh, ossia di 140 caratteri precisi (spazi inclusi). Ne sono arrivati più di cento, diversissimi tra loro per genere e stile di scrittura: dal giallo al romanzo, passando per la fantascienza. Duro, infatti, il compito per la giuria (composta da rappresentanti di Corriere.it, Zanichelli e Osservatorio Permanente Giovani-Editori) che alla fine ha deciso di premiare con un Dizionario Zingarelli questo inizio da primo (terribile) giorno di scuola, scritto da Euterpe98 dell’Istituto Enrico Fermi di Catanzaro.

Adesso però si avvicina anche la fine della seconda fase: a partire da questo incipit di 140 caratteri gli studenti, da soli o insieme ai componenti della propria redazione, ci stanno inviando il loro racconto che svela la fine della storia lanciata con l'incipit. C’è tempo fino al 12 maggio per spedire l’elaborato (non superiore alle 3000 battute, spazi inclusi) all’indirizzo  acortodiparole@ilquotidianoinclasse.it 

I tre racconti brevi più originali saranno premiati dalla giuria con una copia per classe dello Zingarelli e con un abbonamento annuale alla versione digitale dello stesso dizionario, oltre a dei punti extra validi per la classifica de ilquotidianoinclasse.it.

Come sarà il secondo giorno di scuola del protagonista di questo racconto? Alla community de ilquotidianoinclasse.it la risposta!



news del giorno: pensieri quotidiani dall'Osservatorio

pag. 1   2   3   4   5   6