Quasi ogni giorno purtroppo la cronaca riporta avvenimenti che sono manifestazioni schiaccianti di un disagio crescente e di un malcontento sempre più diffuso che sempre più spesso si conclude in episodi drammatici. Ingiustizia sociale, disoccupazione, pressione fiscale alle stelle, sono le componenti perfette di una bomba a orologeria sempre pronta a esplodere in tragici avvenimenti come la sparatoria della scorsa settimana a Palazzo Chigi o i suicidi di intere famiglie strozzate dai debiti. E' questo il tema del sondaggio di questa settimana elaborato GfK Eurisko per ilquotidianoinclasse.it
Da Civitanova Marche, teatro agli inizi di aprile del suicidio di due coniugi che non riuscivano a tirare avanti, al duplice omicidio di due impiegate della Regione Umbria a Perugia da parte di un uomo al quale l’ente aveva revocato l’accreditamento di una grossa cifra investita in formazione nella sua impresa. Dopo avere ucciso le due donne, l’uomo si era poi suicidato.
Che idea si sono fatti i ragazzi di questa terribile crisi economica che ogni giorno fa parlare di sè su quotidiani e notiziari? Secondo loro è veramente grave come la presentano i media o forse le sue conseguenze vengono ingigantite? Chi per loro ha maggiori responsabilità in questa situazione?
Scopriremo l'opinione della nostra community grazie alle domande del nostro sondaggio. In palio come sempre 35 punti per il campionato de ilquotidianoinclasse.it!