Il sondaggio di questa settimana, elaborata dall'Istituto GfK Eurisko per ilquotidianoinclasse.it, riguarda le prove del test Invalsi. Introdotti nelle scuole italiane qualche anno fa per valutare il sistema dell’istruzione nel nostro Paese, sono lo spauracchio di molti studenti. Si dividono in prove di matematica e di italiano e hanno avuto inizio proprio in questi giorni.
Ci sono state però alcune polemiche da parte di insegnati e di genitori perché pare che queste prove stiano diventando sempre più complicate. Gli studenti credono che questo tipo di prove possano essere veramente utili per giudicare la vostra preparazione? O spesso capita che il loro contenuto sia molto differente rispetto a quanto studiato durante gli anni?
Dal punto di vista psicologico poi, come gestiscono l'attesa e la tensione? Talvolta la tensione di alcuni ragazzi è tale che molte volte si ripercuote sugli stessi genitori che sono in ansia per le prove dei loro figli.
Scopriremo l'opinione della nostra community su questo importante aspetto che li riguarda da vicino. Per tutti coloro che risponderanno alle domande del sondaggio ci sono in palio 35 punti per il campionato de ilquotidianoinclasse.it!