imagi//www.osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

lunedì, 20 Maggio 2013 Il Direttore del The Wall Street Journal e quello del The New York Times insieme per la prima volta

Entrambi raccolgono l'invito di Andrea Ceccherini e per la prima volta nella storia dell'editoria parteciperanno insieme alla stessa iniziativa: l'ottava edizione di "Crescere tra le righe"

Il Direttore del The Wall Street Journal e quello del The New York Times raccolgono l'invito di Andrea Ceccherini e per la prima volta nella storia dell'editoria parteciperanno insieme alla stessa iniziativa: a Bagnaia-

"Un caso senza precedenti" - e' con questa battuta che il Presidente dell'Osservatorio Permanente Giovani - Editori Andrea Ceccherini ha voluto annunciare questa mattina un fuori programma del tutto inaspettato, che fara' dell'ottava edizione di Crescere tra le Righe, l'edizione regina.

Saranno infatti, per la prima volta insieme ad uno stesso convegno il direttore del Wall Street Journal Gerard Baker e quello del New York Times Jill Abramson. Si tratta probabilmente della prima volta al mondo che i due direttori dei due più' autorevoli quotidiani americani parteciperanno ad una stessa iniziativa.

A Bagnaia, rispondendo all'invito di Andrea Ceccherini interverranno Jill Abramson, la prima donna alla guida del The New York Times, il giornale liberal considerato più' vicino ai democratici americani e Gerald Baker, da pochi mesi Direttore del The Wall Street Journal, il grande quotidiano della finanza e dell'economia a stelle e strisce, con una linea piu' conservatrice e vicina al mondo dei mercati.

"Spero che due leaders internazionali di questo calibro - ha dichiarato Andrea Ceccherini - possano ispirare gli editori italiani a ritrovare la rotta perduta. Oggi c'e' più' bisogno che mai di infondere fiducia e coraggio ad un mondo dell'editoria che deve rimboccarsi le maniche più' che piangersi addosso".

"Sara' questo lo spirito di Bagnaia - ha concluso Ceccherini - quello di chi vuol suonare la carica, per spingere il mondo dell'editoria italiana a giocare più' in attacco e meno in difesa".

Altri ospiti internazionali presenti alla due giorni saranno anche l'editore tedesco di Axel Springer che stampa, tra gli altri la Bild e Die Welt, Mathias Doepfner e il giornalista e Premio Pulitzer, Peter Kann, per anni Presidente e Amministratore delegato della Dow Jones.

Tra gli ospiti dell'editoria italiana si segnalano invece: il Presidente della Stampa e della Fiat John Elkann, il neo presidente de Il Sole 24 Ore Benito Benedini, l'amministratore delegato di Rcs MediaGroup Pietro Scott Jovane, e direttori di quotidiani come quello del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli, de La Stampa Mario Calabresi, de Il Sole 24 Ore Roberto Napoletano e di Quotidiano Nazionale Giovanni Morandi.

Presenti anche grandi personalita' della societa' civile: dal Presidente di Intesa San Paolo Giovanni Bazoli all'Ambasciatore Americano in Italia David Thorne, dal Presidente dell'Acri Giuseppe Guzzetti al Presidente della Fondazione Corriere della Sera Piergaetano Marchetti, sino al Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura Cardinal Gianfranco Ravasi.

Anche i grandi banchieri non mancheranno all'appuntamento dell'Osservatorio Permanente Giovani - Editori. Hanno confermato la loro presenza Enrico Cucchiani, consigliere delegato di Intesa San Paolo, Federico Ghizzoni, amministratore delegato di Unicredit, Alessandro Profumo, presidente di Banca Monte dei Paschi di Siena. E il leader di Confindustria Giorgio Squinzi.

A condurre la due giorni di lavori la  coppia formata da Maria Concetta Mattei, volto noto del TG2 e Beppe Severgnini una delle firme di punta del Corriere della Sera.



news del giorno: pensieri quotidiani dall'Osservatorio

pag. 1   2   3   4   5   6