imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

giovedì, 04 Luglio 2013 Il lavoro dell'insegnante oltre la classe. 5 consigli pratici

Su scuolachefarete.it un articolo con qualche piccolo consiglio per affrontare al meglio le attività oltre il lavoro con gli studenti

Il lavoro di un insegnante non è solo la somma di quello che si fa in classe con gli studenti. Ci sono tante attività, riunioni con i colleghi, approfondimenti, che sono momenti molto importanti del mestiere. Come cercare allora di sfruttarli al meglio e renderli meno noiosi? E’ necessario sfruttare un po’ dell’energia che si usa per fare attività con i ragazzi e investirla nella propria crescita professionale, anche nelle piccole cose.

Abbiamo cinque consigli pratici da provare soprattutto nelle attività lavorative che si condividono con i colleghi:

TEMPO

Durante le riunioni è bene dedicare una certa quantità di tempo a ciascun argomento di discussione e dare ad ogni domanda sul tema un tempo preciso per la risposta (ad esempio un minuto). Questo aiuta a mantenere alta l’attenzione di tutti ed evita che la discussione si allunghi con momenti poco interessanti.

ORDINE DEL GIORNO

Durante gli incontri è sempre meglio arrivare con un ordine del giorno già condiviso con gli altri nei giorni precedenti, così che tutti arrivino preparati con domande e materiali per incentivare proposte e discussioni costruttive, limitando così il numero degli ascoltatori passivi!

UNA VOCE PER TUTTI

E’ importante incoraggiare tutti a prendere la parola ed esporre le proprie idee, senza interruzioni e in un clima disteso. Anche in questo caso, ne gioverà il lavoro finale!

TECNOLOGIA

E’ già importante usarla in classe, perché non farlo anche per la propria crescita professionale? Utilizzando magari Skype per coinvolgere anche “ospiti” lontani o per avere materiali a portata di mano.

CONOSCENZE CONDIVISE

Ci saranno sempre nuove tecnologie che potrebbero essere utili nella didattica. Sebbene sia faticoso star dietro agli aggiornamenti della tecnologia all’ultima moda, è importante farlo. Perchè non farsi aiutare da un collega che ne sa qualcosa in più? Magari organizzando delle rapide lezioni per piccoli gruppi di colleghi.

Cosa ne pensate?



news del giorno: pensieri quotidiani dall'Osservatorio

pag. 1   2   3   4   5   6