imagi//www.osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

mercoledì, 25 Settembre 2013 Libri di testo in comodato d'uso

Nuovo provvedimento del decreto scuola per le scuole secondarie di primo e secondo grado

A pochi giorni dall’inaugurazione del nuovo anno scolastico il Ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza ha annunciato un nuovo provvedimento: i libri di testo per le scuole secondarie di primo e di secondo grado potranno essere dati in comodato d’uso agli studenti. I fondi stanziati dal nuovo decreto permetteranno alle scuole di acquistare i libri di testo, sia in versione cartacea che in versione e-book, con relativi dispositivi per la lettura digitale.

Purtroppo non tutti  gli studenti potranno beneficiare di questo servizio (si stima un massimo di 10mila studenti): ogni scuola riceverà fondi in proporzione al numero degli alunni che necessitano del comodato d'uso (saranno privilegiate, per il 2013, quelle Regioni in cui è maggiore il tasso di famiglie disagiate; seguiranno a partire dal 2014 tutte le altre) e sceglierà in autonomia quale tipologia di testo acquistare (cartaceo e/o digitale). La priorità sarà data ovviamente agli studenti meno abbienti e a quelli più meritevoli, soprattutto lì dove si dovessero presentare delle analoghe condizioni economiche; per i più meritevoli la possibilità di ricevere i testi in comodato d’uso sarà basata sui voti finali ottenuti nel corso dell’anno scolastico precedente.

Per ripetere l’operazione nel corso del successivo anno scolastico, e sfruttare nel migliore dei modi questa opportunità, sarà davvero importante evitare di cambiare i testi all’avvio di ogni anno così che le risorse ottenute non vadano sprecate!

Fonte ilcorriere.it



pag. 1   2   3   4   5   6