imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

sabato, 28 Settembre 2013 Si torna a parlare di ebook ma a partire dal 2014

Con gradualità dal prossimo anno scolastico i libri di carta cominceranno a lasciare i banchi di scuola

Se ne parla ormai da mesi della rivoluzione digitale nella scuola. Rimandato di un anno l’obbligo del registro digitale oggi si parla dell’introduzione dei libri digitali nella didattica scolastica, argomento toccato nel nuovo decreto scuola. Sarà un passaggio dalla carta al digitale molto graduale che prenderà il via nel corso dell’anno scolastico 2014/2015. I docenti potranno adottare il libro digitale o una versione ibrida (carta più digitale). L’introduzione dell’ebook, definito ormai il libro del futuro, garantirà un certo risparmio per le famiglie degli studenti ma c’è un nodo ancora da sciogliere su chi dovrà acquistare i supporti (tablet, pc, lavagne interattive ecc.) per la lettura digitale.

Inevitabile che questo passaggio possa comportare, pur restando alta l’attenzione per i contenuti e la qualità degli stessi, un cambiamento nel metodo di studio e di apprendimento per gli studenti, ma anche per i docenti che dovranno imparare per primi ad usare queste “nuove” forme di sapere. Il Ministero dell’Istruzione ha annunciato che promuoverà un monitoraggio di questo processo d’innovazione per garantire la diffusione più corretta del passaggio dalla carta al digitale.

Fonte ilcorriere.it



pag. 1   2   3   4   5   6