Questa settimana i tre blogger de ilquotidianoinclasse.it, partendo come sempre dal giornale e dalle notizie che lo hanno animato nei giorni scorsi, e che continuano a farlo, hanno lanciato tre nuovi temi. Sul blog del Corriere della Sera per questa quarta settimana si parla del mondo degli adulti, e di come il rapporto figli/genitori, possa, soprattutto quando è caratterizzato dal dialogo e dal confronto influire sulla percezione di questo mondo che a volte può apparire ancora lontano ma che altre volte, e i fatti di cronaca più recente lo dimostrano, si può avvicinare, pericolosamente (vedi il caso della baby prostituzione). Agli studenti Gianna Fregonara chiede: chi sono per voi gli adulti?
Il blogger de Il Sole 24 Ore, Massimo Esposti, parla di risparmio che in questo periodo di crisi è argomento all’ordine del giorno per i giornali ma anche, e soprattutto, per le famiglie italiane che tutti giorni devono farci i conti. Per molte di queste famiglie è sempre più difficile arrivare alla fine del mese per cui il quesito del blogger è proprio questo: cosa sono per voi il denaro e il risparmio? Infine Paolo Giacominm, Quotidiano Nazionale, ci riporta indietro di qualche giorno, all’allarmismo scatenatosi per il satellite Goce in caduta libera sul pianeta Terra. Incerti sull’atterraggio, prima l’Europa, poi l’Italia e infine l’Oceano, ciò che ha tenuto banco è stato essenzialmente il sensazionalismo che a volte caratterizza il giornalismo. Partendo da questa notizia il blogger chiede ai ragazzi: questi allarmi servono davvero? E i giornali fanno bene a darvi tanto spazio?
Temi diversi e davvero interessanti.. a questo punto buona settimana e buon lavoro!