imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

mercoledì, 27 Novembre 2013 Quattro Business School italiane nella classifica delle migliori

Protagonisti i master: Bocconi e Politecnico di Milano tra le prime 25

Nei giorni scorsi è stata pubblicata a Londra la classifica delle migliori 200 Business School. La classifica tiene conto di un particolare fattore, quello del “consumatore finale” della qualifica ottenuta, ovvero le aziende e i datori di lavoro che assumeranno i diplomati di queste scuole. Lo studio effettuato si basa sulle risposte di 4318 recruiters internazionali, detti anche “cacciatori di teste”. Le prime cinque Business School, quelle che hanno ottenuto i punteggi più alti dei datori di lavoro sono l’Harvard Business School e la Stanford Graduate School of Business (entrambe americane), l’Insead (Institut Européen d’Administration d’Affaires), la London Business School e l’Insead di Singapore. Segue a ruota, occupando il sesto posto, la SDA Bocconi, prima tra le italiane.  Le altre Business School italiane in classifica sono il MIP Politecnico di Milano, (al 24esimo posto della classifica) seguita da MIB School of Management di Trieste (al 41esimo) e dalla LUISS Business School (al 47simo posto).  La SDA Bocconi ha confermato per il secondo anno consecutivo la sesta posizione della classifica, così come il MIP del Politecnico di Milano era 24esimo, il MIB School of Management 41esima e la LUISS Business School.

Una curiosità: lo studio ha evidenziato un guadagno più elevato per i diplomati delle scuole americane, oltre che una maggiore concentrazione di queste scuole proprio nel Nord America (18 scuole). A seguire l’Europa (13) e l’Asia (2). Sarà un caso che la prima in classifica è proprio l’Harvard Business School?

Fonte ilcorriere.it



pag. 1   2   3   4   5   6