L’iniziativa speciale “Cultura finanziaria a scuola: per prepararsi a scegliere” realizzata dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori in partnership con Intesa Sanpaolo, dopo la giornata di formazione per i docenti che si è tenuta ieri a Milano, si arricchisce di nuovo materiale per l’edizione 2013-2014. Sono infatti online il quaderno di lavoro, che nelle prossime settimane sarà consegnato in forma cartacea, a scuola, a tutti i docenti che si sono iscritti all’iniziativa, e le clip video realizzate in relazione al quaderno stesso dagli autori delle schede cartacee.
Come nelle passate edizioni 10 i temi che sono stati approfonditi, sia nel quaderno di lavoro che nelle clip. Si tratta di argomenti legati all’educazione economica finanziaria che possono fornire importanti spunti di discussione in classe con i propri studenti. Eccoli:
- Cos’è la disoccupazione e quali rimedi abbiamo a disposizione per sconfiggerla
- I cambiamenti strutturali in atto nel mondo economico
- Il contesto ed i protagonisti dello scenario economico
- Il mercato del lavoro ed il ruolo dell’innovazione e dell’investimento in persone e conoscenza
- Mercato del lavoro: il difficile incontro tra domanda e offerta
- Retribuzioni e non solo: reddito, risparmio e previdenza complementare
- L’iniziativa imprenditoriale, il merito, le start up
- Come costruire il proprio curriculum
- Istruzione, formazione e competitività
- Il valore dell’esempio
Buon lavoro!