Come ogni lunedì sono stati pubblicati sul portale ilquotidianoinclasse.it i nuovi temi della settimana così che tutti gli studenti iscritti possano “esprimere la loro opinione” nel corso di tutta la settimana. Gianna Fregonara, blogger per il Corriere della Sera, questa settimana prende spunto dalle iscrizioni online alla scuola elementare, media e superiore che si sono aperte il 27 gennaio. Tra tutte quella della scuola superiore è sicuramente la scelta più importante perche determina e condiziona il percorso scolastico e lavorativo di ogni studente. La Fregonara chiede agli studenti di raccontare il perché e il quando della loro scelta: quali sono stati i fattori decisivi? Spesso sono i consigli dei genitori e degli insegnanti delle scuole medie inferiori. È stato così anche per i ragazzi de ilquotidianoinclasse.it? sono stati aiutati da qualcuno nella scelta? Ma soprattutto sono soddisfatti della decisione?
Massimo Esposti, blogger de Il Sole 24 Ore, ci parla dell’amicizia ai tempi dei social network. Oggi come oggi il termine “amico” e il termine “amicizia” vengono spesso utilizzati in maniera impropria. Colpa forse dei social come Facebook o Twitter che hanno ampliato il concetto di conoscenza. Chi si nasconde dietro il “follwer” o dietro una “richiesta d’amicizia”? È davvero un vero amico? Non sarebbe meglio coltivare l’amicizia nel mondo reale invece nel mondo virtuale? Agli studenti de ilquotidianoinclasse.it l’ardua sentenza!
Paolo Giacomin invece, blogger per il Quotidiano Nazionale, ci parla di cinema. Lo scorso 16 gennaio l’Academy ha annunciato le nomination agli Oscar. Le nomination dell’Academy coincidono con i gusti degli spettatori? Quali film, anche del passato, avrebbero meritato di concorrere e magari di essere premiati?
Qui trovate tutti i video dei nostri blogger.. e ricordate che per commentare dovete essere registrati!