Tutte le settimane le sezioni del portale scuolachefarete.it, il portale per tutti i docenti italiani, Spunti d’autore – Mondo Scuola – Digitale e Didattica – A lezione con il quotidiano, vengono aggiornate per dare nuovi spunti per la lezione con “Il Quotidiano in Classe” e non solo.
Questa settimana nella sezione “Digitale e Didattica” si parla di Ricerca in Rete: una delle attività più diffuse nelle aule 2.0 è la ricerca d’informazioni in rete, un’attività utile sia per i docenti che per gli studenti per arricchire le lezioni con risorse non solo testuali ma anche multimediali. La rete offre una mole virtualmente infinita di informazioni e di risorse e permette di dar vita ad una lezione è non solo più ricca di contenuti ma anche maggiormente diversificata negli strumenti solitamente usati per veicolare le informazioni. Detto ciò il rischio di un sovraccarico informativo è in agguato: Internet, infatti, è come una sorta di biblioteca ricchissima con scaffali non sempre ordinati. Una ricerca può quindi essere anche improduttiva soprattutto se non si sa come cercare. L’articolo della sezione, che potete trovare anche cliccando qui, suggerisce tutta una serie di articoli utili proprio per approfondire l’argomento.
Nella sezione “A lezione con il quotidiano” anche questa settimana si parla di attualità e di tutto ciò che ha tenuto banco negli ultimi giorni: il Professor Sorrentino invita quindi tutti i docenti a mettere a confronto, insieme ai propri studenti, più testate a confronto per capire come uno stesso argomento possa essere riportato in maniera diversa.