Anche per l’anno scolastico 2013/2014 l’Osservatorio Permanente Giovani-Editori collabora con Enel nella realizzazione di una nuova edizione del concorso “La libertà delle idee a confronto”, concorso destinato a tutte le classi che partecipano al progetto “Il Quotidiano in Classe” e a tutti gli studenti delle classi che rientrano anche nel progetto “PlayEnergy”. Obiettivo di questo concorso quello di contribuire ad educare le giovani generazioni al valore del pensiero critico, portando nelle scuole un messaggio: la necessità del dialogo e del confronto delle idee, aspetti di fondamentale importanza nell’ambito di un percorso educativo incentrato sulla formazione di cittadini attivi e responsabili.
Per questo concorso gli studenti sotto la guida dei propri insegnanti devono prepararsi per realizzare un dibattito in classe sul modello del confronto all’americana. Quattro i temi proposti che gli studenti possono scegliere e approfondire:
- I giovani e le scienze: Il futuro della ricerca in Italia VS all’estero
- I giovani e le tecnologie: La tecnologia svago VS impegno
- I giovani e il futuro: Merito VS raccomandazione
- I giovani e la partecipazione: Impegno reale VS virtuale e Cittadinanza energetica attiva VS passiva
All’interno di ogni classe partecipante devono essere creati tre gruppi: una parte degli studenti costituisce il pubblico, un’altra squadra ha il compito di sostenere una tesi, nell’ambito del tema scelto, mentre l'altra ancora deve supportare la versione contraria. L’insegnante fissa la data del confronto e in tale occasione le due squadre si affrontano in un dibattito in classe.
I lavori dovranno essere inviati entro il 17 maggio: per maggiori informazioni, e per tutto il materiale didattico, potete consultare la pagina dedicata al concorso all’interno del nostro sito.