L’Istituto nazionale di Fisica Nucleare e il Miur daranno la possibilità a duemila studenti delle scuole superiori di trasformarsi in fisici e di studiare quindi la fisica delle particelle, per un giorno, semplicemente varcando la soglia di alcune università. Fino al 12 aprile infatti, nell’ambito delle celebrazioni per i 60 anni del Cern (il Centro Europeo di Ricerca Nucleare), questi studenti grazie all’iniziativa Masterclasses potranno rivestire i panni di un fisico. Lo ha annunciato in questi giorni, tramite una nota, l’Istituto nazionale di Fisica Nucleare (Infn). L’iniziativa è coordinata dall’Istituto e finanziata, quest’anno, con i fondi del ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur).
Gli studenti si recheranno presso le università italiane coinvolte nell’iniziativa e qui saranno accompagnati dai ricercatori nella scoperta delle proprietà delle particelle e soprattutto della grande macchina Lhc (Large Hadron Collider) del Cern, dove nel luglio 2012 è stato scoperto il bosone di Higgs. Gli studenti potranno partecipare a lezioni e seminari, ma anche esercitazioni al computer (su uno degli esperimenti dell’acceleratore di particelle Lhc). Al termine della giornata prenderanno parte ad una videoconferenza: presenti i coetanei di tutta Europa che avranno svolto le stesse esercitazioni nel corso della mattinata.
Fonte lastampa.it