imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

mercoledì, 26 Marzo 2014 Uno studente su tre lascia prima del diploma: ecco tutti i dati

Nell’ultimo anno quasi 160 mila studenti hanno abbondato la scuola superiore

Un recente dossier Tuttoscuola che fa riferimento ai dati registrati dal Miur riporta una serie di risultati piuttosto allarmanti: nel 2013 160 mila studenti hanno abbandonato la scuola secondaria superiore statale. Giunti al quinto anno di istruzione superiore, il 27% degli studenti ha aveva lasciato la scuola, in pratica uno su tre non ce l’ha fatta a reggere il passo con gli altri compagni di classe. In realtà rispetto alle rilevazioni del 2012 c’è stato un leggero miglioramento, dal 29.7% siamo passati al 27% di abbandoni (all’incirca 20 mila studenti in meno) ma l’allarme resta perché questi dati collocano l’Italia in coda alla media Ue visto che negli ultimi quindici anni ben due milioni e 900 mila studenti hanno lasciato prima di arrivare al diploma e sola una piccola parte di questi ha ripreso negli anni successivi gli studi (corsi di istruzione e formazione professionale). “Continuiamo ad avere un problema serio nell’interazione questi dati di crisi e il passaggio alla formazione professionale: tanto per essere brutali-notava Doria- non riusciamo veramente a sapere in tutte le regioni che ad esempio Pasqualino, che è stato bocciato nella prima superiore, in effetti sta andando alla formazione professionale e magari sta svolgendo un proficuo percorso professionale”, sono queste le parole del sottosegretario Marco Rossi Doria. I dati poi evidenziano come la maglia nera degli abbandoni spetti agli studenti del Nord Ovest con un tasso del 29,1%. Tra le regioni più “virtuose” l’Umbria con una percentuale del 18,2%, seguita da Marche, Friuli e Molise con il 21,1%

Fonte corriere.it



pag. 1   2   3   4   5   6