Come ogni lunedì sono stati pubblicati sul portale ilquotidianoinclasse.it i temi per una nuova settimana di sfide a colpi di post. Come lo scorso lunedì gli argomenti scelti dai tre blogger sono legati al contest #partecipoperché, che ilquotidianoinclasse.it ha lanciato in collaborazione con MTV Italia, attraverso il progetto Io Voto.
Gianna Fregonara, blogger per il Corriere della Sera, per il contest #partecipoperchéparte dal presupposto che spesso si hanno delle buone idee ma non si sa come raccontarla agli altri. Gli studenti hanno mai provato a organizzare una piccola campagna per realizzare l’idea che vorrebbero condividere e magari far apprezzare anche agli altri? Il difficile, il più delle volte, sta proprio nel cercare di condividerla: come lo farebbero gli studenti de ilquotidianoinclasse.it? su WhatsApp o su Facebook? Oppure a scuola? E ancora, farebbero un video, scriverebbero un articolo? In che modo insomma racconterebbero le loro idee? E come cercherebbero di convincere gli altri che la propria idea è la migliore?
Massimo Esposti, blogger per Il Sole 24 Ore, questa settimana chiede agli studenti de ilquotidianoinclasse.it di cimentarsi con la sfida politica visto che si parla di elezioni europee. Alcuni studenti saranno già maggiorenni e potranno quindi votare ma al nostro blogger interessano le opinioni di tutti, votanti e non: perché è importante e necessario votare per l’Europa?
Infine Paolo Giacomin, blogger per il Quotidiano Nazionale, questa settimana affronta il tema del “bene comune”. Cosa si intende per bene comune? Difendere il proprio territorio, curare la propria scuola, avere cura dei servizi pubblici. Il rispetto delle regole da parte di tutti è molto importante perchè in questo modo tutti traggono vantaggio da quello che è considerato il bene comune: i ragazzi de ilquotidianoinclasse.it sono disposti a fare la loro parte?