Questa settimana nella sezione Spunti d’autore di scuolachefarete.it, il portale di tutti i docenti italiani realizzato dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori in collaborazione con Telecom Italia, lo spunto d’autore è affidato a Giovanni Bechelloni, sociologo dei processi culturali. Si parte dal presupposto che gli educatori debbano riuscire ad offrire, a tutti coloro che chiedono il loro supporto, il giusto contributo per metterli in contatto con la realtà, con le “cose del mondo”. “Per affrontare la dimensione educativa è necessario andare oltre la complessità, oltre la parcellizzazione del sapere e delle conoscenze, oltre il facilismo prodotto dalla tecnicizzazione della vita sociale e culturale, oltre il nihilismo prodotto dalla secolarizzazione, dalla presentificazione e dalla individualizzazione radicali. Recuperando, su nuove basi un approccio olistico collegato alla temporalità lineare cui si ispira il decorso della vita umana”, riferisce il Prof. Bechelloni analizzando le varie fasi di approccio educativo.
Nella sezione del portale scuolachefarete.it è possibile leggere l’intervento completo del sociologo e commentare le teorie riportate.