La classica delle100 migliori università con meno di 50 anni di attività è stata stilata dal Times Higher Education. A dominare la classifica sono soprattutto le università asiatiche, seguite da quelle inglesi e da quelle australiane ma anche l’Italia è messa bene con ben due rappresentanti, l’Università Bicocca di Milano, fondata nel 1998, (al 21esimo posto) e l’Università di Roma Tre, fondata invece nel 1992 (al 100esimo posto), entrata proprio quest’anno per la prima volta in classifica. Tra le università asiatiche spiccano quelle di Singapore, della Corea del Sud e di Hong Kong: a farla da padrone l’innovazione e il potenziale. Il primo gradino è occupato dal South Korea’s Pohang University of Science and Technology (Postech). Molte le rappresentanti europee: la svizzera École Polytechnique Fédérale di Losanna (secondo posto) l’olandese Maastricht University (sesto posto); le francesi Université Paris-Sud (ottavo posto) e Université Pierre e Marie Curie (nono posto); decima è l’inglese Lancaster University. Unica rappresentante americana è invece la University of California, Irvine.
Questa classifica viene stilata basandosi non sul prestigio o sulla storia degli Atenei, quanto piuttosto sulla loro dinamicità e sulla capacità di progettazione.
Fonte corriere.it